

Ingredienti:
penne o rigatoni (200 g per 2 persone)
una melanzana viola
passata di pomodoro
aglio
olio e.v.o
basilico fresco
sale
olio per friggere
ricotta salata grattugiata
Iniziate preparando il classico sugo con la passata di pomodoro facendola cuocere in una padella con l'aglio precedentemente fatto soffriggere nell'olio evo. A fine cottura aggiungete il basilico fresco. Mettete su l'acqua per la pasta e mentre aspettate la cottura della pasta tagliate la melanzana a cubetti e friggetela. Lasciatela quindi in un piatto facendo assorbire bene l'olio in eccesso nella carta da cucina. Condite la pasta con il sugo,aggiungete la melanzana fritta a cubetti e una generosa spolverata di ricotta salata. Buon appetito!
La mia pasta preferita!!! Con una valanga di ricotta sopra, mmmmh :-D
RispondiEliminaL'adoro.. anche se io per renderla più light non friggo la melanzana ma la metto tutta bella unta a cuocere nel forno.. eheheheheh baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminaEh si tanta ricotta sopra!!!! :D Beh sicuramente al forno è più light e buona lo stesso ma in Sicilia si fa accussì!!! eheheheh baci buon lunedì!
RispondiEliminaChe buonaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
RispondiEliminaè una delle mie paste referite!! un bacione
RispondiEliminaEhhhh siiii è davvero buona!!!! :D baci
RispondiEliminafame!
RispondiEliminaBuuuooonaaa!!!
RispondiEliminae buonissima brava ,baci
RispondiElimina